Ad aprire la serata il saluto a passi di danza degli allievi che hanno preso parte agli stages dell’International Dance Summit, settimana di studio altamente formativa di danza classica, modern e contemporanea, con docenti internazionali come Joan Bois, direttore della scuola di balletto CDC di Barcellona, Alessia Gatta, performer e coreografa di grande successo e Caterina Rago, fondatrice e direttrice artistica di CRDANCE, LLC e del programma educativo internazionale Tecniche di Danza Moderna (TDM).
Quindi è stata la volta di Gina Barnes, giovanissimo talento giapponese che ha vinto l’Art of Dance Competition edizione 2024, concorso a cui hanno partecipato allievi austriaci, giapponesi e italiani (provenienti da scuole di tutto il territorio nazionale). Stuzzicato l’appetito degli spettatori con questi assaggi di futuro, è stata la volta della grandissima danza a livello mondiale. Si diceva dodici artisti, questi i nomi: Ovidiu Iancu Matei e Ada Gonzalez; Erica Pinzano solista del balletto dell’Opera di Lubiana (Slovenia) e Kleber Rebello, solista del Ballet du Capitole (Francia); Marian Cristian Susu solista dell’Opera nazionale di Bucarest (Romania) e Maria Sole Bartolini che formatisi alla Fondazione nazionale Arte nella Danza di Ancona è oggi ballerina dell’Opera nazionale di Bucarest; Maria Baranova e il cinese Jinhao Zhang; Debora Barontini ed Eleonora Brasili ballerine soliste del VisBallet, compagnia di danza della Fondazione Arte nella Danza di Ancona; Ekaterine Surmava prima ballerina del Dortmund Ballet e Philip Fedulov primo ballerino del Balletto Nazionale Lettone.
Parterre da grandi occasioni al Teatro delle Muse, con l’assessore regionale alla Cultura, Chiara Biondi, il vicesindaco di Ancona Giovanni Zinni, l’assessore alle Politiche giovanili Marco Battino e l’assessore ai Servizi Sociali Manuela Caucci. Numerosi anche i consiglieri comunali di Ancona che da sempre appoggiano con grande attenzione le iniziative artistico - culturali della Fondazione regionale Arte nella Danza. Ora un periodo di vacanza e da settembre si ricomincia, nella sempre valida convinzione che “la bellezza salverà il mondo”…