
Un mondo magico, fatato, quello del cinema, che ci ha permesso un’infinità di volte di sognare e che ci darà questa possibilità anche in questa occasione speciale nella quale non avremo uno schermo da guardare, ma un palco su cui puntare la nostra attenzione, mentre la fantasia vola. Ad affiancare i ricordi di scene indimenticabili, ci sarà la musica e quindi le canzoni più famose delle colonne sonore e ci saranno le parole lette, recitate, che suggeriscono, solleticano, richiamano alla memoria immagini ed emozioni vissute. Una voce cantante e una narrante, come recita anche il manifesto di questo spettacolo, in prima regionale, che si chiama “The Movie Songs”, le canzoni dei film, con Giò Di Tonno e Luca Violini, che approderà al teatro La Nuova Fenice di Osimo sabato 6 febbraio 2016.
La particolarità di questo spettacolo è mettere insieme tre forme del fare spettacolo, cinema, teatro e canzone, con la stessa identica intenzione, una finalità unica che è poi quella di emozionare tutti.
E saranno emozioni quelle che sarà capacissimo di risvegliare il bravissimo Giò Di Tonno, 42enne abruzzese, già protagonista del musical Notre Dame de Paris, che arriverà alla Nuova Fenice di Osimo dopo la partecipazione agli International Skate Awards di fine gennaio, dove è attesissimo e dove interagirà con i fuoriclasse del pattinaggio artistico mondiale.
E saranno emozioni forti, come sanno bene tutti i marchigiani e non solo, anche quelle che è in grado di suscitare la voce narrante di Luca Violini, doppiatore marchigiano, al quale spetta il compito di risvegliare i ricordi, quel recupero delle immagini rimaste imbrigliate nella nostra memoria, quella capacità di aprire i nostri "famosi" cassettini come solo alcune parole sono in grado di fare. Un’evocazione che Luca Violini metterà in atto con la complicità nei testi dello sceneggiatore Paolo Logli che da anni affianca lo stesso attore / doppiatore Violini realizzando i testi per le letture dei suoi spettacoli. A completare il quadro artistico, i musicisti, ovvero Rizziero Palladini al pianoforte, Fabrizio Mandolini al sax e Giampiero Mariani alla chitarra.
Insomma, sarà un viaggio di novanta minuti assolutamente da non perdere, tra le pellicole del cinema, le voci, gli attori, le attrici, i baci, la musica, le storie, le battute, il bianco e nero e l’infinità dei colori, gli amori, le risate e i ricordi.
Prevendita a teatro il giorno prima dello spettacolo, ma è possibile assicurarsi già da adesso i posti alla Nuova Fenice inviando una mail a [email protected]. Nel testo del messaggio devono essere indicati: titolo dello spettacolo (The Movie Songs), data (6 febbraio 2016), numero di posti che si vogliono prenotare. E poi nome, cognome e recapito telefonico.