
Il portale internet Mammeancona.it che si occupa di informazione, sostegno e supporto alle mamme di figli di qualunque età, ha evidenziato l'arrivo ad Ancona, per il 13/14/15 dicembre prossimi, di Chris. Chi è Chris? E' un uomo che ha deciso di convertire rancore e rabbia e dolore in amore e sorrisi e nel donare e fare del bene. Perché tanti sentimenti negativi da trasformare in un nuovo scopo di vita? Perché lo scorso anno, il 29 dicembre, la sua compagna Marta Lazzarin, blogger di viaggi, incinta di sette mesi, si è sentita male e in ospedale ha perso il suo bambino per un'infezione, morendo anche lei dopo otto ore e lasciando il suo compagno Christian Cappelli da solo e con la vita completamente stravolta in un solo giorno. Un dolore troppo grande da sopportare, come si fa a guarirne? Ma Christian ha deciso di tirarsi in piedi e fare qualcosa: una camminata lunghissima di 4 mila chilometri, per sostenere le persone affette da fibrosi cistica. Una missione che si chiama #MartaForKids, che diventa anche l'hashtag di questa iniziativa di solidarietà. Un lungo viaggio di 325 giorni circa, cominciato il 2 aprile scorso da Bassano del Grappa, data nella quale sarebbe dovuto nascere il suo bambino, il piccolo Leonardo, un viaggio per tutta l'Italia, percorsa da nord a sud, con le soste negli ospedali, raccontando la sua missione in un blog e sensibilizzando e raccogliendo fondi per sostenere chi soffre di malattie rare e invalidanti, in particolare la fibrosi cistica.
"Con Marta avevamo un sogno - ha raccontato Chris - dedicare un anno della nostra vita alla beneficenza, aiutando gli altri con un progetto concreto: un giro d'Italia a piedi per raccogliere fondi per la ricerca sulla fibrosi cistica... Durante il viaggio non ho intenzione di spendere nulla: grazie ai social media e al blog ho ottenuto offerte di ospitalità che stanno coprendo i mesi di cammino".
In molti si sono prodigati per ospitarlo, per sostenerlo, per sostenere questo suo progetto, in molti hanno fatto un pezzetto di viaggio con lui, in molti lo stanno seguendo dal blogdiviaggi.com dove c'è una mappa che nel tempo ha mostrato e sta mostrando gli spostamenti e la posizione di Chris, per far sì che chiunque voglia raggiungerlo possa farlo. E lui ha raccontato scrupolosamente tutto il percorso, emozione, ricordi, fatica, avventure e solidarietà. Continua a farlo, tappa dopo tappa, sempre con l'hashtag #Marta4Kids che è anche il nome della onlus dedicata a Marta.
Foto e racconti, la bella Italia che sta percorrendo a piedi, soprattutto le zone meno note, pressoché sconosciute come certe rare malattie, tanto gravi da uccidere o invalidare, soprattutto tanto rare da non avere sufficienti finanziamenti da destinare alla ricerca per trovare una cura.
"Sono sicuro che non camminerò da solo", ha detto, certo com'è di avere accanto a sé la sua Marta e il suo Leonardo e le moltissime persone che hanno accolto e accoglieranno l'invito per camminare insieme, per brevi tratti o pezzi di strada più lunga, non è questo che conta, quando l'idea di condividere questo progetto di solidarietà. Infatti non sarà solo nemmeno nelle Marche, dove arriverà giovedì 8 dicembre approdando a Cupra Marittima (AP) da dove il giorno dopo partirà alla volta di Porto San Giorgio (FM) e quindi, sabato 10 dicembre, percorrerà i 16 chilometri da Porto San Giorgio e Civitanova Marche (MC). L'11 invece da Civitanova Marche raggiungerà Porto Recanati (MC) e dopo un giorno di riposo, martedì 13 dicembre il cammino sarà di 18 chilometri per il tratto Porto Recanati - Osimo (AN), da dove, il giorno dopo, raggiungerà gli Ospedali Riuniti di Torrette di Ancona, in visita ai malati e per incontrare e sensibilizzare quante più persone sul progetto e sulla sua fondazione. Il viaggio di Chris poi riprenderà lunedì 19 dicembre per Montemarciano(AN) e poi da qui, il 20 raggiungerà Senigallia (AN), il 21 Marotta (PU), il 22 Fano(PU) e il 23 Pesaro.
Una storia che fa stringere il cuore quella di Chris che ha già percorso l'Italia fino alla Sicilia e adesso sta risalendo, un itinerario che prevede la sosta in moltissime località, ma soprattutto nel quale sta visitando 27 centri di Fibrosi Cistica, una malattia genetica terribile che affligge un bimbo su 2.500, manifestandosi sin dai primi mesi di vita e generando tanta sofferenza in questi bambini, che si spera di alleviare quanto prima con i risultati della ricerca, anche grazie alle donazioni di questa iniziativa: unendosi a Chris, camminando con Chris o facendo un versamento a MARTA4KIDS Onlus, IBAN: IT48X0200860260000104117188. Per informazioni contattare il seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected]